POESIE
CHIUMMA DI CHIANTU PISA STA BBILICI
SICILIA FODDI, SICILIA LUNTANA
PARADISU, RESTI PI MMIA, FOGLIA DI RRACINA NGAPU L'ACQUA
CURRICULUM ARTISTICO
VALERIA SALVO
Nata il 29 settembre 1987 ad Agrigento, laureata in Studi storici, antropologici e geografici presso l’Università degli Studi di Palermo, è oggi una Docente di Lettere e Sostegno in provincia di Milano.
La poesia è la sua passione, da oltre vent’anni, e, vuole essere una denuncia verso tutto ciò che non va in questo mondo: le guerre, il femminicidio, la violenza fisica e psicologica, le fughe dalle persecuzioni e la malvagità che cerca di prevalere. I suoi versi parlano dei diritti dei bambini e di tutti gli innocenti, di valori ardimentosi come la famiglia, di sentimenti veri come l’amore e l’amicizia come incisioni profonde di meditazione. Forte è la presenza della Sicilia, terra natìa dell’autrice, isola tanto amata e fonte di ispirazione di sue innumerevoli poesie. I ricordi si susseguono, le voci diventano memoria e i sussurri raggiungono l’anima.
Pubblicazioni:
Vincitrice dei premi letterari (tot.75 ad oggi, marzo 2025):
1° Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in lingua italiana Le candele di Afghanistan, Milena (Cl) 2012.
1° Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in lingua italiana La donna che storpiava novelle forze, Milena (Cl) 2013.
1° Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in vernacolo siciliano Stiddi di surfaru, Milena (Cl) 2013.
1° Premio Nazionale Una poesia per Pirandello con la poesia in lingua italiana Tramedi ricordi in fiamme di citalena, Agrigento 2012.
1° Premio Nazionale I Poeti del Mandorlo con la poesia in vernacolo siciliano Amari sciuri di mennula, Agrigento 2014.
1° Premio Regionale in Lingua Siciliana Giuseppe Serroy con la poesia in vernacolo siciliano Chiumma di chiantu pisa sta bbilici, Agrigento 2015.
1° Premio Nazionale La Biblioteca con la poesia in lingua italiana Sui cocci di un piatto per le vie di Benin, Napoli (Na) 2015.
1° Premio Nazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in lingua italiana Moaz, il pilota giordano, Milena (Cl) 2015.
1° Premio Nazionale Palcoscenico dell’anima critica/poesia al dipinto dell’artista Domenico Cocchiara, Bivona (Ag) 2015.
1° Premio Internazionale Maria, Madre del buon cammino con la poesia in vernacolo siciliano Luci di lampara e varchi di carta, Trappitello- Taormina (Me) 2016.
1° Premio Nazionale Ieri, oggi, domani con la poesia in vernacolo siciliano Chiangiu sta terra, Misterbianco (Ct) 2016.
- Premio Acitrezza, del Premio Internazionale di Poesia Acitrezza, Terra dei Ciclopi con la poesia in vernacolo siciliano ‘A Trizza, biddizza scritta e liggiuta ca pi sempri ava durari, Acitrezza (Ct) 2016.
1° Premio Nazionale, Memorial Miriam Sermoneta con la poesia Inerme restasti sotto il cielo di Gaza in lingua italiana, Roma 2017.
1° Premio Nazionale Una poesia per la pace… con la poesia in lingua italiana Perduta tenerezza, Racalmuto (Ag) 2017.
- Attestato di riconoscimento rilasciato dal Parlamento Internazionale della Legalità a Palermo presso la Sala Piersanti Mattarella del Palazzo dei Normanni in data 21/05/2018 con la seguente motivazione: “Per cooperare insieme a favore di una vera cultura di Legalità e Solidarietà condividendo le speranze di chi crede in un presente di riscatto da ogni forma di indifferenza e di violenza”.
- Onoreficenza poetica al Concorso Internazionale La Biblioteca con la poesia in lingua italiana Uomo speciale, Napoli 2019.
1° Premio Nazionale Città di Crucoli con il libro Sicilia foddi, Sicilia luntana, Crucoli (Cr) 2023.
2° Premio Nazionale Una poesia per Pirandello con la poesia in lingua italiana Gocce d’inchiostro sulla terra del Kàos, Agrigento 2011.
2° Premio Nazionale (tra 712 poeti d’Italia) al concorso Parole&Poesia con la poesia in lingua italiana Tremava la pelle, il respiro, l’anima, l’Emilia, Formigine (Mo) 2013.
2° Premio Nazionale L’amor che move il sole e l’altre stelle con la poesia in vernacolo siciliano “Ni la cruna e ni li terri luntani”, Agrigento 2014.
2° Premio Nazionale Una poesia per la pace con la poesia Brividi fragili come maioliche al getto dei mulini, Racalmuto (Ag) 2014.
2° Premio Nazionale Una poesia per la pace con la poesia Terra d’approdo: un sogno di pace, Racalmuto (Ag) 2015.
2° Premio Regionale La mia lingua è il siciliano con la poesia Chiumma di chiantu pisa sta bbilici, Riposto (Ct) 2016.
2° Premio Nazionale Poeta per caso – Città di Acireale con la poesia in lingua italiana Vite in uguaglianza, Acireale (Ct) 2016.
2° Premio Nazionale La luna sul borgo con la poesia in vernacolo Scrusciu di mari, lustru di luna e puisia, Agrigento (Ag) 2016.
2° Premio Nazionale Premio “Alda Merini” con la poesia in lingua italiana Il ruggito sulla marna, Catanzaro (Cz) 2017.
2° Premio Regionale Gufi e Melone con la poesia in lingua italiana L’amara Croce della povertà, Joppolo Giancaxio (Ag) 2017.
2° Premio Nazionale Cerchiara di Calabria “La Perla dello Jonio” con la poesia in lingua italiana Figlia memore e senza tempo, Cerchiara di Calabria (Cs) 2018.
2° Premio Una poesia per la pace con la poesia in vernacolo Spini santi, Racalmuto (Ag) 2021.
2° Premio Francesco Setticasi con la poesia in lingua italiana Il ruggito sulla marna, Racalmuto (Ag) 2021.
2° Premio Una poesia per la pace con la poesia in lingua italiana Il sole non sorge a Kabul, Racalmuto (Ag) 2021.
2° Premio Nazionale Una poesia per Pirandello con la poesia in lingua italiana Emigrata, Agrigento 2024.
3° Premio Nazionale Una poesia per Pirandello con la poesia in lingua italiana Tra la riva e i fondali, Agrigento 2013.
3° Premio Nazionale I poeti del Mandorlo con la poesia in lingua italiana Dentro un sospiro profondo, Agrigento 2012.
3° Premio Nazionale L'amor che move il sole e l'altre stelle con la poesia in lingua italiana Quando un giorno sarà Natale, Agrigento 2013.
3° Premio Nazionale “Donna e…” con la poesia in lingua italiana Sulle marce dei treni, Racalmuto (Ag) 2014.
3° Premio Nazionale Alessio Di Giovanni con la poesia in vernacolo U cori di namatri, Raffadali (Ag) 2014.
3° Premio Nazionale Quartucciu con la poesia in lingua italiana Je suis le crayon, Quartucciu (Ca) 2015.
3° Premio Regionale Io penso in siciliano con la poesia in vernacolo Paradisu resti pimmia, foglia di rracina ngapu l’acqua, Montalbano Elicona (Me) 2015.
3° Premio Nazionale Una poesia per la pace con la poesia in lingua italiana Child soldiers (Della pace non so parlare), Racalmuto (Ag) 2016.
3° Premio Nazionale Per il verso giusto con la poesia in lingua italiana Seme di distruzione (No al femminicidio), Arenzano (Ge) 2017.
3° Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in lingua italiana Conobbi (Il ricatto di un bambino soldato), Milena (Cl) 2017.
3° Premio Nazionale La luna sul borgo con la poesia in lingua italiana Specchio di latta, Agrigento 2017.
3° Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con poesia in lingua italiana Poeto l’Italia, Terra mia, Milena (Cl) 2018.
3° Premio E adesso continua tu… con il racconto Il sapore della libertà, Agrigento, 2021.
- Premio Principe D'Aragona con la poesia in lingua italiana Dove si ridesta la memoria, Aragona (Ag) 2013.
- Premio Speciale Donna E... con la poesia in lingua italiana Lì, dove la notte non ha mai fine, Racalmuto (Ag) 2013.
- Premio Speciale Il Natale con la poesia in lingua italiana Voci solenni sul giaciglio di Natale, Patti (Me) 2015.
- Menzione d’onore al Concorso Internazionale Letterario NatScammacca, con la poesia Inerme restasti sotto il cielo di Gaza, Erice (Tp) 2014.
- Menzione d’onore al Concorso Internazionale Letterario Il Paese delle Robbe, con la poesia in lingua italiana Sulle marce dei treni, Milena (Cl) 2014.
- Menzione d’onore al Premio Nazionale San Francesco d’Assisi, con la poesia in lingua italiana Le candele di Afghanistan, Patti (Me) 2014.
- Menzione d’onore al Concorso Nazionale Letterario Massimo Tamburi – Accarezza un sogno…, con la poesia in lingua italiana Dietro il velo mauve, Villapiana Lido (Co) 2015.
- Menzione d’onore al Concorso Internazionale Letterario Il Paese delle Robbe, con la poesia in vernacolo siciliano Sicilia foddi, Sicilia luntana, Milena (Cl) 2016.
- Menzione d’onore al Concorso Nazionale fotografico e poetico Fotografando… Pensieri e Sussurri dell’Anima con la poesia in lingua italiana Nel respiro di settembre, Spadafora (Me), 2016.
- Menzione d’onore al Concorso Internazionale San Francesco d’Assisi, con la poesia in lingua italiana Sancti Francisci, Patti (Me) 2016.
- Menzione d’onore al Concorso La mia lingua è il siciliano, con la poesia in vernacolo siciliano Scuru di pirrera, Riposto (Ct) 2017.
- Diploma di merito al Concorso Il Parnaso, con la poesia in lingua italiana Trinacria, Canicattì 2017.
- Menzione di merito al Concorso Memorial Miriam Sermoneta con la silloge Strapazzata infanzia, Roma 2018.
- Segnalazione di merito al Concorso MirabellArt, con la poesia in lingua italiana Mentre tutto sembra tacere, ma nessuno dorme, Mirabella Imbaccari (Ct) 2018.
- Segnalazione di merito al Premio Internazionale Il Paese delle Robbe con la poesia in vernacolo siciliano Pi ogni parola scurdata, Milena (Cl) 2018.
- Segnalazione di merito al Premio Maria Costa, la poetessa dello Stretto con la poesia in vernacolo siciliano Sciuri di ventu, Gesso (Me) 2018.
4° Premio Nazionale Giulio Einaudi – Torre d’Argento in lingua italiana con la poesia Moaz, il pilota giordano, Paternò (Ct) 2015.
4° Premio Scriviamola sui muricon la poesia breve, Lercara Friddi (Pa) 2020.
5° Premio Regionale Memorial Rosa Balistreri in lingua siciliana con la poesia Sicilia foddi, Sicilia luntana, Licata (Ag) 2015.
5° Premio Internazionale Terra d’Aspromonte in lingua italiana con il racconto Il Raggio, Bagaladi (Rc) 2017.
- Diploma di merito al Premio Internazionale Madonna dell’Arco con la poesia in lingua italiana Le notti del sud, Castellammare di Stabia (Na) 2019.
- Premio speciale “Zì Totò Sciortino” al Concorso Una poesia per la pace, con la poesia in lingua italiana Vuoi essere la mia pace? – Racalmuto (Ag) 2020.
- Premio “Carmine Papa” al Concorso internazionale di poesia e narrativa Città di Cefalù, con la video-poesia Grembo di salsedine, Cefalù (Pa) 2020.
- Menzione speciale al Concorso Una poesia per Pirandello con la poesia Spini santi, Agrigento 2020.
- Segnalazione di merito al Premio Arte e Cultura Ignazio Buttitta, con la poesia in vernacolo siciliano Spini Santi, Agrigento 2021.
- Premio speciale della Giuria al Concorso internazionale di poesie e narrativa Città di Cefalù, con la poesia Sui cocci di un piatto per le vie di Benin, Cefalù 2022.
- Menzione speciale della Premio nazionale di poesia inedita Ossi di Seppia, con la poesia Child soldiers (Della pace non so parlare), Taggia 2024.
- Menzione di merito al Concorso Internazionale letterario di poesia – 80° anniversario dello sbarco di Anzio con la poesia Child soldiers (Della pace non so parlare), Anzio 2024.
- Premio speciale al Premio Internazionale Maria, Madre del buon cammino con la poesia in vernacolo siciliano ‘Nnarrè un soffiu di cannila, Trappitello- Taormina (Me) 2024.
- Premio speciale della Giuria “Miglior Autore Regionale” (Sicilia) al Premio Nazionale di Poesia -Ossi di Seppia, con le poesie Il clochar – Labbra di giglio – L’antica mia campagna – Mentre tutto sembra tacere, ma nessuno dorme – Dinanzi ad un bambino, inginocchiatevi, popoli tutti! – Foglie d’autunno - Taggia 2025.
La poesia “Le candele di Afghanistan”, ha ricevuto una menzione d’onore al Concorso Letterario Nazionale “San Francesco d’Assisi” a Patti (Me) ed è stata inserita nell’antologia donata nel Natale del 2014 a Papa Francesco.
Diverse le poesie pubblicate nelle Antologie dei Concorsi nazionali: a Quartucciu in Sardegna, a Monza-Brianza (Lombardia), a Rocca Imperiale e Catanzaro (Calabria), a Roma, a Santa Fiora (Gr).
Da cinque anni, nel periodo estivo, le poesie di Valeria vengono esposte a Luino, sul Lago Maggiore, per il Festival della Poesia “Tramontana di versi”.
Nel 2015, la rivista “Nuova Tribuna Letteraria” della Venilia Editrice, sita al Albano Terme (Pd) ha dedicato un articolo sui suoi componimenti poetici.
Il suo penultimo libro “Perle di vento oltreoceano” è stato presentato presso il centro Mondadori della provincia di Agrigento, è reperibile presso la Biblioteca di Casa Pace (Valle dei Templi di Agrigento), ed inoltre diffuso alla Biblioteca Civica di Verona, alla Biblioteca “Giovanni Treccani degli Alfieri” di Montichiari (Bs) e alla Biblioteca Labriola di Napoli.
Diverse video-poesie sono state declamate da attori e pubblicate su Youtube.
POESIE
CHIUMMA DI CHIANTU PISA STA BBILI
CHIUMMA DI CHIANTU PISA STA BBILICI
Dintra lu sonnu di lu mari |
POESIE
PARADISU, RESTI PI MMIA,
FOGLIA DI RRACINA NGAPU L’ACQUA
PARADISU, RESTI PI MMIA, Paradisu era sta foglia di rracina ngapu l’acqua
|
POESIE
SICILIA FODDI, SICILIA LUNTANA
SICILIA FODDI, SICILIA LUNTANA |
POESIE
SULU RADICHI
SULU RADICHI Ti sciauru, Ti vasu, E u cori sbatti n’pettu, senza paci, Sicilia, casa mia, Pirduta e sula mi sintiva pi ddi vaneddi
|
SOLO RADICI Ti annuso, E il cuore sbatte in petto, senza pace, Sicilia, casa mia, Dispersa e sola mi sentivo per quelle stradine
|
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online