"XXIV PREMIO ROSA BALISTRERI - ALBERTO FAVARA"

07 maggio 2025 - Casa di Rosa - Licata -

Giorno 7 maggio il Centro Studi di Cultura Siciliana e del mediterraneo insieme agli organizzatori del Premio Rosa Balistreri e Alberto di Licata di Palermo e al Comune di Licata hanno organizzato alle ore 10.30 presso la Casa di Rosa  una manifestazione “XXIV PREMIO ROSA BALISTRERI” che è la continuazione dello stesso premio svoltosi all'Auditorium RAI di Palermo, sabato 15 marzo 2025, a cura di Pino Apprendi con l’associazione Conca d’Oro e con il patrocinio dell"Assembea Regionale Siciliana, del Comune di Licata, della città di Palermo, del Centro Studi di Cultura Siciliana e del Mediterraneo e della Casa di Rosa, del Museo Pasqualino e della Fondazione Buttitta.

I premiati (già a Palermo) sono stati Manuela Di Salvo, in arte Manutsa, cantante impegnata contro la discriminazione di genere e la violenza sulle donne; l’avvocato Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae; Donatella Massimilla, attrice e direttrice artistica del CETEC e della Casa Museo di Alda Merini; il giornalista Salvatore Cusimano, già direttore della sede siciliana della RAI; Nicolò La Perna, presidente del Centro Studi di Cultura Siciliana e del Mediterraneo che ha fondato insieme ai soci la «Casa di Rosa» a Licata (sarà premiato a Licata); Pippo Balistreri, direttore di palco del Festival di Sanremo.

Il Premio speciale «Alberto Favara» è andato a Giuseppe Giordano, docente di etnomusicologia all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Una menzione speciale per il premio Rosa Balistreri è andata a Rocco Bambaci, produttore del film “L’amore che ho”: Targa alla carriera, infine, a Nonò Salamone. (sarà premiato a Licata)

La targa a Nicolò La Perna e a Nonò Salamone vieneconsegnata a Licata nella casa di Rosa. Nicolò La Perna ritirerà la targa a nome di tutto il Centro Studi di Cultura Siciliana e del Mediterraneo che ha aperto la Casa di Rosa, diventata centro culturale con innumerevoli manifestazioni artistico-musicali.

Durante la manifestazione il Dr. Nicolò La Perna ha trattato il tema: Rosa Balistreri e la condizione femminile.
Il cantautore Nonò Salamone è intervenuto con alcuni suoi brani musicali.

Nella stessa mattinata la Presidente della Cusca – Università della terza età di Licata Prof.ssa Cettina Greco ha regalato i 4 vinili (33 giri) di Rosa Balistreri editi dalla Fonit-Cetra alla Casa di Rosa, un grandioso regalo per la Casa di Rosa.

Filmato prima parte della manifestazione:
Premiazione a Nonò Salamone e a Nicolò La Perna
Interventi autorità
Nonò Salamone - Merica, Merica (al minuto 19.30)
Nonò Salamone - Chi ni sapiti (al minuto 26.06)

 
si prega di aspettare qualche secondo per il download essendo il file molto pesante (durata del filmato 30 m)

Filmato seconda parte della manifestazione:
Premiazione a Nonò Salamone e a Nicolò La Perna 
Consegna di 4 Vinili da parte della Presidente Cusca alla Casa di Rosa
Nicolò La Perna - Rosa Balistreri ed la condizione femminile
Nonò Salamone - Lu trenu di lu suli  (al minuto 15.18)
Nonò Salamone - Rosa, Rosa (al minuto 25.30)
Nonò Salamone - Li fimmini (al minuto 26.30)
Filmato Rosa e la condizione femminile (al minuto 32.40)

 
si prega di aspettare qualche secondo per il download essendo il file molto pesante (durata del filmato 39 m)

Foto della manifestazione 

  • 1
  • 11
  • 13
  • 14
  • 16
  • 17
  • 18
  • 2
  • 3
  • 4
  • 6
  • 7
  • 9
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94