RICORDANDO ROSA 2023"
concorso di poesie e canzoni siciliane
sezione POESIE
PIRRIJATURI E CARUSI DI PIRRERA
Giuseppa Conte
PIRRIJATURI E CARUSI DI PIRRERA Nesci amarijatu a notti funna cu lu scuru, lu friddu e ccu la neglia, tantu scantu lu cori cci attanaglia, lu so travagliu è cchiù tintu di 'na guerra. Frasturnatu fa tanti pinsera, dici: cu la vuccuzza amara: Mi truvu 'nghiusu ccà nni sta pirrera, tirannu petri gialli comu l'oru, pi lu pani e lu niuru bisugnu usu lu picu e muru di fatica, ijttu sudura e lacrimi di sangu viju la morti ca voli la ma vita. Cci su carusi scanzi e mizzi nudi Nni stu pirtusu, cc'è tantu patiri, Quannu sintimmu quarchi scricchiuliju |
PICCONIERE E RAGAZZO DI MINIERA Esce scontento a notte fonda con il buio, il freddo e con la nebbia, la paura il cuore gli stringe, il suo lavoro è più brutto di una guerra. Frastornato fa tanti pensieri, dice: con la bocca amara: Mi trovo chiuso qua in questa miniera, tirando pietre gialle come l'oro, per il pane e il vero bisogno uso il piccone e muoio di fatica, butto sudori e lacrime di sangue vedo la morte che vuole la mia vita. Ci sono ragazzi scalzi e mezzi nudi infondo a questo buco a lavorare, In questo buco c'è tanto patire, ogni rumore ci fa spaventare. Oh! Madre Addolorata, o madre mia, falla passare in fretta questa giornata, alleviaci ogni tanto la fatica, tienici stretti al tuo cuore affranto sei tu qua dentro la nostra sola amica, asciugaci gli occhi di questo amaro pianto. Quando sentiamo qualche scricchiolio vediamo la nostra vita appesa ad un filo pensiamo alla mamma e chiamiamo Dio. Speriamo di non lasciare qui la nostra vita, questa tribolazione un giorno deve passar
|