BUTTITTA IGNAZIO

 

A CASA DI TARANTULI

Ignazio Buttitta - voce audio: Christian E. Maccarrone

                                     

 

 

 

A CASA DI TARANTULI
Ignazio Buttitta
Iu a truvari n'amicu
ca chiamanu "u Poeta"
e che campa cu na soru
maritata e matri di figli
ca c'aggruppa a cravatta quannu nesci
e mi diceva cu paroli d'omu
ca frati e soru, nati 'nda dda casa,
crisciuti 'nda dda casa,
unni chianceru morti u patri e a matri
sunnu in liti di tant'anni
e fannu causa pi spartirisi li mura,
a gesti e cu biglieti e li mani di sugaru
comunicanu fra iddi e non si parlanu.
Mi parsunu tarantuli
e l'aria surda e muta
e iu 'nda l'occhi d'iddi
fantasima spirdatu
chi vrazza all'aria mi vitti.
C'era n'aceddu o muru
chi cantava 'nda gaggia
ed assittati 'nterra, du picciriddi attenti
'ncantati a sintirlu
Iu nun appi l'animu d'accarizzarini unu
l'animu di grapiri a gaggia
e diri al'aceddu di vulari.
Mi purtavu i tarantuli 'ndo cori.
LA CASA DELLE TARANTOLE
Sono andato a trovare un amico
che chiamano "il Poeta"
e che vive con una sorella
sposata e madre di figli,
che gli sistema la cravatta quando esce
e mi diceva con parole d'uomo
che fratello e sorella, nati nella stessa casa,
cresciuti nella stessa casa,
dove hanno pianto morti il padre e la madre
sono in lite da tanti anni
e sono in causa per dividersi le proprietà
con gesti e con biglietti e con le mani di...
comunicano fra di loro e non si parlano.
Mi sono sembrati tarantole
e l'aria sorda e muta
ed io nei loro occhi
spiriti di fantasma
con le braccia in aria mi son visto.
C'era un uccello al muro
che cantava dentro la gabbia
e, seduti a terra, due bambini attenti
incantati ad ascoltarlo.
Io non ebbi l'animo di accarezzarne uno
l'animo di aprire la gab bia
e dire all'uccello di volare.
Mi son portato le tarantole nel cuore.

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo audio con la canzone è estratto da you tube
http://www.youtube.com/watch?v=GCaU6e8D3DA

Questa canzone molto divertente, oggi che l’uso degli anticoncezionali è cosa accettata da tutti, potrebbe essere non compresa, infatti è da inquadrare negli anni 70 quando sono state immesse sul mercato le pillole anticoncezionali e le donne erano impreparate alla novità. 
La canzone è piena di doppi sensi, ma non è volgare, anzi è piacevole e mette buon umore, regalandoci qualche sorriso. 

Nicolò La Perna

interpretazioni di altri artisti

https://www.youtube.com/watch?v=ZUhcVQldai4
Gabriella Grasso

https://www.youtube.com/watch?v=0kAani-UE-A
Malmaritate

https://www.youtube.com/watch?v=JTUteJcHCJc
Francesca Amato

 

 

 

 

 

 

<
 
 

 

IGNAZIO BUTTITTA

 

 

 

A CASA DI LI TARANTULI (voce audio Christian E. Maccarrone)

A CRUCIFISSIONI voce audio Nicolò La Perna)

 A LI MATRI DI LI CARUSI - voce audio Armando Carrubba

 A LI MATRI DI LI CARUSI filmato con Ignazio Buttitta

 CANTU DI CARRITTERI

 CAVALLARIA RUSTICANA (voce audio Christian E. Maccarrone)

 CUMPAGNI DI VIAGGIU (audio)

 L'OCCHI

 LA PEDDI NOVA

 LINGUA E DIALETTU voce audio Ignazio Buttitta

 LITTRA A NA MAMMA TEDESCA (voce audio Pippo Di Bernardo)

 LITTRA A NA MAMMA TEDESCA (filmato con Ignazio Buttitta -poesia parziale)

 L'OMU E A MACHINA

 LU TRENU DI LU SULI (chitarra e voce: Nonò Salamone)

 'NCUNTRAVU U SIGNURI (audio)

 NUN MI LASSARI SULU

 NUN SUGNU PUETA

L'EMIGRANTI RIPARTUNU - OH TERRA MIA D'ARNACI

 PACI (testo integrale)

PACI  (filmato Ignazio Buttitta -piccola parte)

PARRU CU TIA (voce Tano Avanzato)

PARRU CU TIA (voce ignazio0 Buttitta)

PURTEDDA DA GINESTRA (voce Tano Avanzato)

SI MORI DUI VOTI

U LATTI DA MATRI

U RANCURI

U RAZZISMU

U TEMPU LONGU

U TRENU D'AMURI (voce A. Diana Di Francesca)

UN SECULU DI STORIA

VINTIMILA PICCILIDDI

RIFLESSIONI DI IGNAZIO BUTTITTA (dalla viva voce del poeta)

 

dal sito http://www.csssstrinakria.org/buttitta.htm
Autodidatta, fece molti mestieri: garzone di macellaio, salumiere, grossista in alimentari, rappresentante di commercio. Il 15 ottobre 1922, alla vigilia della "marcia su Roma" capeggiò nel suo paese una sommossa popolare. Nello stesso anno fondò il circolo di cultura "Filippo Turati", che settimanalmente pubblicava il foglio "La povera gente". Fino al 1928 fu condirettore del mensile palermitano di letteratura dialettale "La Trazzera", soppresso dal fascismo. Dopo aver pubblicato Sintimintali (1923) (molte liriche con prefazione di Giuseppe Pipitone Federico, scrittore, letterato e critico letterario morto quando Buttitta aveva 41 anni. Insegnò storia e geografia nella Scuola normale maschile e successivamente letteratura italiana presso la R. Università di Palermo) e il poemetto in lingua siciliana Marabedda (1928) il poeta ufficialmente tacque, ma le sue poesie continuarono a circolare clandestinamente. La sua prima poesia antifascista fu pubblicata, nel 1944, sul secondo numero di "Rinascita". Solo nel 1954, con Lu pani si chiama pani, Buttitta ricominciò a pubblicare le sue opere, che gli diedero fama internazionale.
Nel 1943 Bagheria era stata bombardata e Buttitta, per allontanare la famiglia dai pericoli della guerra, - moglie e quattro figli, di cui uno, Antonino, insegnante di Antropologia alla Facoltà di Lettere dell'Università di Palermo, in qualità di studioso delle tradizioni popolari siciliane; e un altro, Pietro Antonio, famoso giornalista e scrittore, morto il 14 agosto 1994 a Bagheria- si trasferì a Codogno (Milano). Ritenne di poter tornare da solo in Sicilia, ma lo sbarco degli Alleati gli impedì di attraversare lo stretto di Messina. Durante la permanenza in Lombardia, Buttitta partecipò alla lotta clandestina e venne arrestato due volte dai fascisti. Quando, dopo la Liberazione, tornò in Sicilia, trovò i suoi magazzini di generi alimentari saccheggiati. Per vivere (aveva già quattro figli) fu costretto a ritornare in Lombardia e a intraprendere l'attività di rappresentante di commercio. Questo fu un importante periodo di approfondimento per il poeta, che potè incontrare e frequentare quasi ogni sera Quasimodo e Vittorini. Nel 1960 si stabilisce definitivamente a Bagheria fino al 5 aprile 1997 data della sua morte, nella casa affacciata sul mare di Aspra.
Opere:
"Sintimintali", poesie con prefazione di G. Pipitone Federico, edizioni Sabio, Palermo 1923;
“Marabedda”, edizioni La Terrazza, Palermo 1928;
“Lu pani si chiama pani”, traduzioni in versi di Salvatore Quasimodo, illustrazioni di Renato Guttuso, edizioni di Cultura Sociale, Roma 1954;
“Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali”, traduzione di Franco Grasso, Edizioni Arti Grafiche, Palermo 1956;
“La peddi nova”, prefazione di Carlo Levi, edizioni Feltrinelli, Milano 1963;
“Lu trenu di lu suli”, introduzione di Leonardo Sciascia, edizioni Avanti!, Milano 1963;
“La paglia bruciata”, prefazione di Roberto Roversi con una nota di Cesare Zavattini, edizioni Feltrinelli, Milano 1968;
“Io faccio il poeta”, prefazione di Leonardo Sciascia, edizioni Feltrinelli, Milano 1972 (Premio Viareggio);
“Il cortile degli Aragonesi”, (rielaborazione di un’opera teatrale di autore ignoto), edizioni Giannotta, Catania 1974;
“Il poeta in piazza”, edizioni Feltrinelli, Milano 1974;
“Prime e nuovissime”, Gruppo Editoriale Forma, Torino 1983;
“Le pietre nere”, edizioni Feltrinelli, Milano 1983.

 

 

 

 

 

 

 

<
 
 

 

 

 

 

<
 
 

 

 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

<
 
 

 

A LI MATRI DI LI CARUSI

Ignazio Buttitta - filmato con Ignazio Buttitta

                                     

 

 

 

A LI MATRI DI LI CARUSI
Matri
chi mannati li figghi

a la surfara iu vi dumannu
pirchì a li vostri figghi
ci faciti l’occhi si nun ponnu vidiri lu jornu?
Pirchì ci faciti li pedi
si camminunu a grancicuni?
Nun li mannati a la surfara
Si pani un nn’aviti
scippativi na minna
un pezzu di mascidda pi sazialli
disiddiraticci la morti chiuttostu
megghiu un mortu mmennzu la casà
stinnicchiatu supra un linzolu
arripizzatu ca lu putiti chianciri
e staricci vicinu.
Megghiu un mortu cunzatu
supra lu lettu puvireddu
di la vostra casa
cu la genti ca veni a vidillu
e si leva la coppula
mentri trasi.
Megghiu un mortu dintra
ca vrudicatu sutta la surfara
cu vuatri supra dda terra a chianciri
a raspari cu l’ugna
a manciarivi li petri
a sintiri lu lamentu
e nun putiricci livari
di ncoddu li petri
chi lu scafazzanU
ALLE MADRI DEI RAGAZZI
Madri,
che mandate i figli alla zolfara
io vi chiedo
perché ai vostri figli
fate gli occhi
se non possono vedere il giorno?
Perché fate loro i piedi
se camminano carponi?
Non mandateli alla zolfara;
se non avete pane,
strappatevi una mammella,
un pezzo di guancia per saziarli.
Augurategli la morte piuttosto;
meglio un morto in mezzo alla casa,
disteso sopra un lenzuolo rammendato,
ché lo potete piangere
e stargli vicino.
Meglio un morto composto
sopra il letto povero
della vostra casa
con la gente che viene a vederlo
e si leva la coppola
mentre entra.
Meglio un morto in casa
che seppellito sotto la zolfara,
con voi sopra quella terra a piangere
a raspare con le unghie
a mangiare le pietre
a sentire il lamento
senza potergli
levare di sopra
le pietre che lo schiacciano.

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo audio con la canzone è estratto da you tube
http://www.youtube.com/watch?v=GCaU6e8D3DA

Questa canzone molto divertente, oggi che l’uso degli anticoncezionali è cosa accettata da tutti, potrebbe essere non compresa, infatti è da inquadrare negli anni 70 quando sono state immesse sul mercato le pillole anticoncezionali e le donne erano impreparate alla novità. 
La canzone è piena di doppi sensi, ma non è volgare, anzi è piacevole e mette buon umore, regalandoci qualche sorriso. 

Nicolò La Perna

interpretazioni di altri artisti

https://www.youtube.com/watch?v=ZUhcVQldai4
Gabriella Grasso

https://www.youtube.com/watch?v=0kAani-UE-A
Malmaritate

https://www.youtube.com/watch?v=JTUteJcHCJc
Francesca Amato

 

 

 

 

 

 

<
 
 

 

A LI MATRI DI LI CARUSI

Ignazio Buttitta - voce audio: Armando Carrubba

                   

 

 

 

 

A LI MATRI DI LI CARUSI
Matri
chi mannati li figghi

a la surfara iu vi dumannu
pirchì a li vostri figghi
ci faciti l’occhi si nun ponnu vidiri lu jornu?
Pirchì ci faciti li pedi
si camminunu a grancicuni?
Nun li mannati a la surfara
Si pani un nn’aviti
scippativi na minna
un pezzu di mascidda pi sazialli
disiddiraticci la morti chiuttostu
megghiu un mortu mmennzu la casà
stinnicchiatu supra un linzolu
arripizzatu ca lu putiti chianciri
e staricci vicinu.
Megghiu un mortu cunzatu
supra lu lettu puvireddu
di la vostra casa
cu la genti ca veni a vidillu
e si leva la coppula
mentri trasi.
Megghiu un mortu dintra
ca vrudicatu sutta la surfara
cu vuatri supra dda terra a chianciri
a raspari cu l’ugna
a manciarivi li petri
a sintiri lu lamentu
e nun putiricci livari
di ncoddu li petri
chi lu scafazzanU
ALLE MADRI DEI RAGAZZI
Madri,
che mandate i figli alla zolfara
io vi chiedo
perché ai vostri figli
fate gli occhi
se non possono vedere il giorno?
Perché fate loro i piedi
se camminano carponi?
Non mandateli alla zolfara;
se non avete pane,
strappatevi una mammella,
un pezzo di guancia per saziarli.
Augurategli la morte piuttosto;
meglio un morto in mezzo alla casa,
disteso sopra un lenzuolo rammendato,
ché lo potete piangere
e stargli vicino.
Meglio un morto composto
sopra il letto povero
della vostra casa
con la gente che viene a vederlo
e si leva la coppola
mentre entra.
Meglio un morto in casa
che seppellito sotto la zolfara,
con voi sopra quella terra a piangere
a raspare con le unghie
a mangiare le pietre
a sentire il lamento
senza potergli
levare di sopra
le pietre che lo schiacciano.

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo audio con la canzone è estratto da you tube
http://www.youtube.com/watch?v=GCaU6e8D3DA

Questa canzone molto divertente, oggi che l’uso degli anticoncezionali è cosa accettata da tutti, potrebbe essere non compresa, infatti è da inquadrare negli anni 70 quando sono state immesse sul mercato le pillole anticoncezionali e le donne erano impreparate alla novità. 
La canzone è piena di doppi sensi, ma non è volgare, anzi è piacevole e mette buon umore, regalandoci qualche sorriso. 

Nicolò La Perna

interpretazioni di altri artisti

https://www.youtube.com/watch?v=ZUhcVQldai4
Gabriella Grasso

https://www.youtube.com/watch?v=0kAani-UE-A
Malmaritate

https://www.youtube.com/watch?v=JTUteJcHCJc
Francesca Amato

 

 

 

 

 

 

<
 
 

 

A CRUCIFISSIONI

Ignazio Buttitta - voce audio: Nicolò La Perna

                   

 

 

 

 

A CRUCIFISSIONI
Non ci fu nuddu nta terra
chi parrò comu iddu;
nuddu chi sappi diri paroli
e nsignamenti
pi canciari u distinu di l'omu.
Ed ora è cca
chiantatu a cruci,
vivu e mortu
dopo vinti seculi:
misuratilu cu l'occhi!
Cca
u re di poviri,
u re senza curuna;
u subillaturi chi traviò u munnu
e mmalidiu i putenti.
U malfatturi
ca vosi u mari pi tutti,
u celu pi tutti;
a terra un ghiardinu
pi camminaricci additta
e senza patruni.
Cca
dopu vinti seculi
a rinfacciari o riccu
di campari di pani rubatu:
dacci i robi o sfardatu
ci dici,
i scarpi o scàusu,
a casa o sfrattatu.
Cca a ripetiri:
vinni pi libirari i servi,
pi dari a ntisa e surdi,
a vista a l'orbi.
Cca a mmalidiri
i scribi e i farisei
ca u lassanu a siccari
affumatu di paroli.
Guardatilu,
u tempu un lu tocca;
e Giuda chi cunta i dinari
nte manu nsangati,
e Pilatu ca i mmustra lavati,
ed Erodi c'acchiana a l'artari.
Guardati u Cireneu
ca s'asciuca u suduri
e nciuria u cunnannatu:
c'aveva sì a facci di galantomu,
ma non ci dissi grazii
p'aviri purtatu dda cruci
cu l'ossa di chiummu.
Guardati u latruni
ca bistimìa e dumanna a grazia
di scìnniri da cruci.
Guardati i surdati
ca sfardanu a tònaca
pi farinni cannavazza.
E chidda è Maria:
dda fimmina abbrazzata a cruci
ca scippa i chiova chi denti,
è Maria:
non pari a matri di Cristu,
è chiù gàvuta da cruci!
Parrà o figghiu vivu:
scinni, ci dici;
scinni da cruci,
torna a casa!
"La me casa è ncelu..."
"È nterra a tò casa,
chiù nica d'un nidu di crita;
ma quannu tu ci trasi, figghiu!
càdinu i mura
e diventa chiù granni di Gerusalemmi.
"Non mi chiamari, figghiu,
non ti chiamari matri..."
"Matri ti sugnu,
t'aduravu novi misi
nta l'artaru du me viddìcu.
mi vasava a panza chi jidita.
M'insignasti a chianciri
prima di nasciri, figghiu!"
"Non mi chiamari, figghiu,
non ti chiamari matri..."
"Matri ti sugnu,
niscisti du me ventri
comu l'oru du focu;
sucasti nta sti minni
di pecura spurpata, figghiu!"
"Non mi chiamari, figghiu,
non ti chiamari matri..."
non vitti mai un figghiu
rinnigari a matri;
non vitti mai u sangu
chioviri di ncelu;
mai na cruci di carni
divintari lignu:
tirrimotu, tirrimotu nterra!"
Silenziu,
cala l'ancilu...
Lu viditi?
"Virgini santa e matri biata,
missaggeru divinu
scinnutu di lu celu
vegnu a cunsulariti."
"Non mi chiamati biata,
chiamami matri disgraziata!
Tu mi dicisti
sugnu l'ancilu Gabrieli
e vegnu a dàriti annunziu
ca pi virtù du Spiritu Santu
u tò ventri parturisci un figghiu
distinatu o tronu di Diu.
E io ti dissi
ca sugnu fimmina di carni e ossa
e si un m'accoppiu a l'omu
non pò nasciri l'agneddu divinu.
E tu mi dicisti
ca nenti è mpussibili a Diu
ca criò u celu e a terra,
l'omu da crita,
e a fimmina
di un'ossu da costa d'Adamu."
"Io ti dissi,
sugnu l'ancilu Gabrieli
scinnutu di lu celu
pi vuliri di Diu..."
"Tu non mi dicisti
ca l'avissiru cunnannatu
flagillatu e crucifissu;
non mi dicisti
ca l'avissiru chiamatu paganu
e anima dannata.
Io mi scippava i vudedda,
l'appizzava a un chiovu a féltri:
cu è dda matri
ca parturisci un figghiu
pi cantaricci u martoriu nta naca?
Dda matri
ca parturisci un figghiu
e ci torci u coddu?
Dda matrì
beccamorti di so figghiu
ca ci scava a fossa nto lettu
pi trentatrianni?
Rispunni si sì ancilu,
si la tò lingua non è spata,
rispunni! "
Silenziu,
parrà u Misia...
Ascutati.
"Donna, non piccari,
non piccari!"
"Peccu p'amuri, figghiu,
peccu pi rimorsu:
io ti scannavu,
io t'appizzavu a cruci:
tò matri a macillara du diavulu!"
Guardati u Misia,
cala a testa scunfittu,
chianci;
supra a vuci di so matri
senti a vuci di giudèi:
crucifigi!
crucifigi!
S'adduna
ca i so paroli d'amuri
i canciaru in dinari
p'accattari e vìnniri.
S'adduna
ca non è l'ura
chi nuàtri aspittamu
dopo vinti seculi;
luttannu ogni ghiornu,
murennu nte carciri,
sparati nte chiazzi.
L'ura c'ogni omu
si spremi u vilenu du cori
e si fa frati o prossimu.
L'ura di vrudicari
i cadàvari di cinniri
di scribi e di farisei
senza testa e senza gammi
ca nàtanu nto sangu di poviri.
U tistamentu u fici,
u grida di mortu!
Febbraio 1970

LA CROCIFISSIONE
Non ci fu nessuno sulla terra
che parlò come lui;
nessuno che seppe dire parole
e insegnamenti
per mutare il destino dell' uomo.
Ed ora è qui
piantato sulla croce,
vivo e morto
dopo venti secoli:
misuratelo con gli occhi!
Qui
il re dei poveri,
il re senza corona;
il sobillatore che traviò il mondo
e maledisse i potenti.
Il malfattore
che volle il mare per tutti,
il ciElo per tutti;
la terra un giardino
per camminarci eretti
e senza padroni.
Qui
dopo venti secoli
a rinfacciare al ricco
di campare di pane rubato:
dai il vestito al lacero
dice,
le scarpe allo scalzo,
la casa allo sfrattato.
Qui a ripetere:
io venni per liberare i servi,
per dare l'udito ai sordi,
la vista ai ciechi.
Qui a maledire
gli scribi e i farisei d'oggi
che lo lasciano a seccare
affumato di parole.
Guardatelo,
il tempo non lo tocca;
e Giuda che conta i denari
nelle mani insanguinate,
e Pilato che le mostra lavate,
ed Erode posto sugli altari.
Guardate il Cireneo
che si asciuga il sudore
e ingiuria il condannato:
che aveva sì la faccia di galantuomo,
ma non gli disse grazie
per avere portato quella croce
con le ossa di piombo.
Guardate il ladrone
che bestemmia e chiede la grazia
di scendere dalla croce.
Guardate i soldati
che stracciano la tunica
per farne stracci.
E quella è Maria:
quella donna abbracciata alla croce
che strappa i chiodi con i denti,
è Maria:
non pare la madre di Cristo,
è più alta della croce!
Parla al figlio vivo:
scendi, gli dice;
scendi dalla croce,
torna a casa!
"La mia casa è in ciclo..."
"È in terra la tua casa,
più piccola di un nido di creta;
ma quando tu vi entri, figlio!
cadono i muri
e diventa più grande di Gerusalemme."
"Non mi chiamare, figlio,
non ti chiamare madre..."
"Madre ti sono,
ti adorai nove mesi
nell'altare del mio ombelico,
mi baciavo la pancia con le dita.
M'insegnasti a piangere
prima di nascere, figlio!"
Non mi chiamari, figghiu,
non ti chiamari matri..."
Madre ti sono,
uscisti dal mio ventre
come l'oro dal fuoco;
succhiasti nel mio seno
di pecora spolpata, figlio!"
"Non mi chiamare, figlio,
non ti chiamare madre..."
"Non vidi mai un figlio
rinnegare la madre;
non vidi mai il sangue
piovere dal cielo;
mai una croce di carne
diventare legno:
terremoto, terremoto sulla terra!"
Silenzio,
cala l'angelo...
Lo vedete?
"Vergine santa e madre beata,
messaggero divino
disceso dal cielo
vengo a consolarti."
"Non mi chiamare beata,
chiamami madre disgraziata!
Tu mi dicesti
sono l'angelo Gabriele
e vengo a darti annunzio
che per virtù dello Spirito Santo
il tuo ventre partorisce un figlio
destinato al trono di Dio.
E io ti dissi
che sono donna di carne ed ossa
e se non m'accoppio a l'uomo
non può nascere l'agnello divino.
E tu mi dicesti
che niente è impossibile a Dio
che creò il cielo e la terra,
l'uomo dalla creta,
e la donna
da un osso della costa d'Adamo."
"Io ti dissi,
sono l'angelo Gabriele
disceso dal cielo
per volere di Dio..."
"Tu non mi dicesti
che l'avrebbero condannato /
flagellato e crocifisso;
non mi dicesti
che l'avrebbero chiamato pagano
e anima dannata.
Io mi strappavo le budella,
l'appendevo in un chiodo a puzzare:
chi è quella madre
che partorisce un figlio
per cantargli il mortorio nella culla?
Quella madre
che partorisce un figlio
e gli torce il collo?
Quella madre
beccaroorto di suo figlio
che gli scava la fossa nel letto
per trentatreanni?
Rispondi se sei angelo,
se la tua lingua non è spada,
rispondi!"
Silenzio,
parla il Messia...
Ascoltate.
"Donna, non peccare,
non peccare!"
"Pecco per amore, figlio,
pecco per rimorso:
io ti ho scannato,
io t'ho appeso alla croce:
tua madre la macellala del diavolo!"
Guardate il Messia,
abbassa la testa sconfitto,
piange;
sopra la voce di sua madre
sente la voce dei giudèi:
crucifige!
crucifige!
Si accorge
che le sue parole d' amore
le hanno scambiate in denari
per comprare e vendere.
Si accorge
che non è l'ora
che noi aspettiamo
dopo venti secoli;
lottando ogni giorno,
morendo nelle galere,
uccisi nelle piazze.
L'ora in cui ogni uomo
spreme il veleno dal suo cuore
e si fa fratello al prossimo.
L'ora di seppellire
i cadaveri di cenere
degli scribi e dei farisei
senza testa e senza gambe
che nuotano nel sangue dei poveri.
Il testamento lo fece
lo grida da morto!
 

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo audio con la canzone è estratto da you tube
http://www.youtube.com/watch?v=GCaU6e8D3DA

Questa canzone molto divertente, oggi che l’uso degli anticoncezionali è cosa accettata da tutti, potrebbe essere non compresa, infatti è da inquadrare negli anni 70 quando sono state immesse sul mercato le pillole anticoncezionali e le donne erano impreparate alla novità. 
La canzone è piena di doppi sensi, ma non è volgare, anzi è piacevole e mette buon umore, regalandoci qualche sorriso. 

Nicolò La Perna

interpretazioni di altri artisti

https://www.youtube.com/watch?v=ZUhcVQldai4
Gabriella Grasso

https://www.youtube.com/watch?v=0kAani-UE-A
Malmaritate

https://www.youtube.com/watch?v=JTUteJcHCJc
Francesca Amato

 

 

 

 

 

 

<