LE CANZONI INEDITE

 

AHI PARTU E SU CUSTRITTU DI PARTIRI

Rosa balistreri

 

 


 


 
 
AHI PARTU E SU CUSTRITTU DI PARTIRI,
Ahi! partu e su custrittu di partiri,
ciatu ti lassu stu cori custanti.
Ahi partu e su custrittu di partiri,
ciatu ti lassu stu cori custanti
ohi nella tò noh! ohi nella tò nah! na
Ahi! ti lu lassu e nun mi l’ha tradiri,
un fari ca lu figghiu ha n’autru amanti.
Ahi! ti lu lassu e nun mi l’ha tradiri,
un fari ca lu figghiu ha n’autru amanti.
ohi nella tò noh! ohi nella tò nah! na

 

 

AHI PARTO E SON COSTRETTOA PARTIRE
Ahi parto e son costretto a partire,
anima mia, ti lascio questo cuore costante.
Ahi parto e son costretto a partire,
anima mia, ti lascio questo cuore costante.
ohi nella tò noh! ohi nella tò nah! na
Ahi ti lascio e non me lo devi tradire,
non fare che il figlio ha un altro amante.
Ahi ti lascio e non me lo devi tradire,
non fare che il figlio ha un altro amante.
ohi nella tò noh! ohi nella tò nah! na



E’ necessario per comprendere il disco in cui è presente questa canzone e gli inizi artistici della Balistreri fare un accenno al movimento di sinistra chiamato il “Nuovo Canzoniere italiano” la cui frequentazione da parte della Balistreri è alla base della sua carriera artistica. Il “Nuovo canzoniere italiano” è formato da un gruppo di artisti e studiosi di musica popolare e del canto sociale che partire dagli anni 60 a Milano diedero vita a una rivista e a un gruppo musicale collegandosi all’esperienza del “Cantacroniche” di Michele Luciano Straniero.
I componenti del “Nuovo canzoniere italiano” sia i musicisti che gli intellettuali attraverso la rivista e pubblicazioni discografiche (collana dei “Dischi del sole” ) si riproponevano la riscoperta e riproposizione del canto popolare sociale impegnato. I maggiori rappresentanti di questo gruppo erano oltre a Michele Luciano Straniero, Fausto Amodei, Robero Leydi, Sandra Mantovano, a questi si aggiunsero Gianni Bosio, Ernesto Di Martino, Cesare Bermani, Ivan della Mea, Giovanna Daffini, Giovanna Manni, Caterina Bueno, Dario Fo ed altri.
Grazie al lavoro di queste persone nasce lo spettacolo “Bella ciao” e “Ci ragiono e canto”. Moltissimi furono i dischi della collana “Dischi del sole” che ha pubblicato canzoni popolari e album della canzone impegnata di sinistra. Tra questi da ricordare il disco del 1967 di Rosa Balistreri (è il primo disco della Balistreri) con le tre canzoni: “Picciliddi unni iti”, “C’erano tri sorelli” e “O contadinu sutta lu zappuni” dal titolo “canta Rosa Balistreri” e con copertina un dipinto di Manfredi su Rosa Balistreri.
Rosa Balistreri conobbe varie persone del gruppo del “Nuovo canzoniere italiano” e con queste stabilì una forte amicizia fondata sugli stessi interessi a favore della povera gente e dell’ideologia di sinistra.
L’incontro con Ciccio Busacca, cantastorie siciliano e Ignazio Buttitta a Bologna le aprì il mondo della canzone siciliana, lo stesso Buttitta la convinse a cantare in pubblico e ad imparare a suonare la chitarra. Rosa comprò una chitarra e con l’aiuto di Xavier Bueno, che le insegnò pochi accordi, poté essere autosufficiente nell’accompagnarsi con la chitarra. Per ampliare il repertorio studiò molti canti del Corpus di Alberto Favara grazie all’aiuto di un frate francescano, Cesare Milaneschi, che registrò su un magnetofono la linea melodica di questi canti che lo stesso Manfredi aveva sentito dalla viva voce di Giuseppe Ganduscio (Ribera, 6 gennaio 1925 - Firenze, 7 settembre 1963) poeta italiano ed illustre personaggio siciliano, che si era occupato moltissimo di musica popolare; la scoperta del “Corpus di musiche popolari siciliane” del Favara rappresentò un momento di fondamentale importanza per il futuro artistico della Balistreri: Rosa cominciò a fare le prime serate sotto la spinta di Manfredi e degli amici a Empoli, Prato, San Miniato, ad ogni serata aumentavano gli spettatori dando a Rosa grandissima soddisfazione e spingendola sempre più ad ampliare il repertorio ed a migliorarsi.
dal libro di Nicolò La Perna "Rusidda a licatisi" Rosa Balistreri

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

AHILAMO' (dalla Ballata del sale)

Rosa balistreri

 

 


 


 
 
CIALOMA dalla "Ballata del sale"
E li muschi di Scupeddu
ailamò, ailamò
ca si tiranu lu vasceddu
ailamò, ailamò
n'acchianamu nni lu patruni
ailamò, ailamò
n’assittamu nni lu saluni
ailamò, ailamò
'aspittamu lu patruni
ca li beddi dinari nni duna
ailamò, ailamò
Poi di cazza (1) e porta l ‘allocu
ailamò, ailamò
megghiu lu piru ca lu varcocu
ailamò, ailamò
ai li cazza e l' arripigglia
ailamò, ailamò
prima la matri e poi la figghia
ailamò, ailamò.

 

CIALOMA dalla “Ballata del sale”
E le mosche di Scopello
ailamò, ailamò
che si tirano il vascello
ailamò, ailamò
e saliamo dal padrone
ailamò, ailamò
ci sediamo in salotto
ailamò, ailamò
aspettiamo il padrone
che ci dà i bei denari
ailamò, ailamò.
Poi di cazza e portatelo di là
ailamò e ailamò
meglio il pero dell'albicocco
ailamò, ailamò.
ahi li cazza e riprendila
ailamò, ailamò.
prima la mamma e poi la figlia
ailamò, ailamò.



Nel 1978 Rosa partecipa allo spettacolo “La Ballata del sale” di Salvo Licata, regia M. Scaparro per il teatro Biondo di Palermo con musiche del maestro Mario Modestini;
"La ballata del sale" è un grande capolavoro di ricerca popolare ed è basata sui canti di mare dei tonnaroti tratti dal “Corpus” del Favara, arrangiati per un quartetto d'archi e per un trio di musica popolare, violino, chitarra e fisarmonica.
Rosa fu amica personale dello scrittore Salvo Licata e del maestro Modestini, i quali insieme gli confezionarono a misura questo spettacolo, collaborerà ancora con tutte e due nello spettacolo “Oh Bambulè”

CIALOMA dalla "Ballata del sale"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

ALCUNI PEZZI MUSICALIdalla "Ballata del sale"

Rosa Balistreri

 

 


 

Nel 1978 Rosa partecipa allo spettacolo “La Ballata del sale” di Salvo Licata, regia M. Scaparro per il teatro Biondo di Palermo con musiche del maestro Mario Modestini;
"La ballata del sale" è un grande capolavoro di ricerca popolare ed è basata sui canti di mare dei tonnaroti tratti dal “Corpus” del Favara, arrangiati per un quartetto d'archi e per un trio di musica popolare, violino, chitarra e fisarmonica.
Rosa fu amica personale dello scrittore Salvo Licata e del maestro Modestini, i quali insieme gli confezionarono a misura questo spettacolo, collaborerà ancora con tutte e due nello spettacolo “Oh Bambulè”

CIALOMA dalla "Ballata del sale"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

A LIVANTI AFFACCIA LU SULI - IAMUNINNI CU MARIA

Rosa Balistreri

 

 


 


 
 
A LIVANTI AFFACCIA LU SULI
Assummata di lu corpu di la tunnara
A livanti affaccia lu suli
ailamò, ailamò
e lu Raisi cu li ciuri.
ailamò, ailamò
I capuvardia cumannaturi
i marinara guardaturi,
i farati chi massuruna.
I muciari guardaturi.
mettunu u pisci sutta u bagnuni.
Dispinseri bon latruni,
metti l’acqua ad ammucciuni.
U furnaru bon latruni
ca si leva lu pizzuluni
u purtaru bon 'nfamuni
ch’arriporta a lu patruni.


A LEVANTE AFFACCIA IL SOLE
Venuta a galla del corpo della tonnara
A levante s’affaccia il sole
ailamò, ailamò
e il Rais con i fiori.
ailamò, ailamò
I capiguardia comandanti
i marinai sorveglianti.
gli arpionatori che sgobbano.
I barcaioli bricconi
mettono il pesce in coperta.
L’oste briccone,
aggiunge l’acqua di nascosto
Il fornaio briccone
che ci leva un pizzicotto.
Il portinaio infamone
che riferisce al padrone



Nel 1978 Rosa partecipa allo spettacolo “La Ballata del sale” di Salvo Licata, regia M. Scaparro per il teatro Biondo di Palermo con musiche del maestro Mario Modestini;
"La ballata del sale" è un grande capolavoro di ricerca popolare ed è basata sui canti di mare dei tonnaroti tratti dal “Corpus” del Favara, arrangiati per un quartetto d'archi e per un trio di musica popolare, violino, chitarra e fisarmonica.
Rosa fu amica personale dello scrittore Salvo Licata e del maestro Modestini, i quali insieme gli confezionarono a misura questo spettacolo, collaborerà ancora con tutte e due nello spettacolo “Oh Bambulè”

CIALOMA dalla "Ballata del sale"

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

ALIVI SCACCIATI

Rosa Balistreri

                                     

ALIVI SCACCIATI

A passu notti e ghiornu
sempri scacciannu alivi
e c’acitu, agliu e ogliu
e di quantu si ci vidi.
L’haiu cunzati st’alivi scacciati
cu si l’avi accattari
ca lu fazzu scialari.
Nu vi scantati
ca iu cuscienza n’haiu,
alivi scacciati,
senz’ossa haiu.
Cu un granu vinn’ha dari,
quattro cincu cucchiarati
di st’alivi ben cunzati
ca lu vinu si ‘nni va.
L’haiu cunzati st’alivi scacciati
cu si l’avi accattari
ca lu fazzu scialari.
Nu vi scantati
ca iu cuscienza n’haiu
alivi scacciati,
senz’ossa haiu

OLIVE SCHIACCIATE
Trascorro notte e giorno
sempre schiacciando olive
e con aceto, aglio e olio
fin quando c'è giorno.
Li ho conditi queste olive schiacciate
chi se li deve comprare
che lo faccio scialare.
Non vi spaventate
che io coscienza ne ho
olive schiacciate,
senza ossa ho.
Con un grano (1) ve ne darò
quattro o cinque cucchiaiate
di queste olive ben condite
così il vino scende volentieri.
Li ho conditi queste olive schiacciate
chi se li deve comprare
che lo faccio scialare.
Non vi spaventate
che io coscienza ne ho
olive schiacciate,
senza ossa ho.

Rara registrazione audio della canzone "Alivi scacciati" La registrazione mi è stata offerta da Carmelo Ambra
Nicolò La Perna

 

 

 

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

<
 
 

 

 

 

 

 

 

<