RUSSEL MARIA

MALARAZZA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LAMENTO DI UN SERVO AD UN
SANTO CROCIFISSO


Un servo, tempo fa, in questa piazza,
così pregava Cristo: gli diceva:
Signore, il mio padrone mi strapazza; (1)
mi tratta come un cane per la strada,
se mi lamento,
è peggio, mi minaccia,
con ferri e catene mi tiene in prigione;
tutto si prende con le sue manacce,
la stessa vita mia, dice, che nemmeno è mia.
Perciò vi prego: questa malarazza
distruggetela voi, Cristo, per me.
E Cristo gli rispose:
E tu, forse hai rattrappite le braccia,
oppure le hai inchiodate come me,
chi vuole giustizia se la faccia,
e non sperare che un altro la faccia per te.
Se tu sei un uomo e non sei testa pazza
approfitta di questa sentenza mia.
Io non sarei sopra questa brutta croce
se avessi fatto quanto dico a te,
si, se avessi fatto quanto dico a te.
Perché inchiodato in croce non sarei
se avessi fatto quel che dico a te.
1) mi fa angherie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questo antico canto siciliano un servo si rivolge a Cristo, dicendogli di essere maltrattato dal padrone, gli chiede di sterminare questa “malarazza”; Cristo dalla croce gli
risponde che il servo non ha i chiodi alle mani e ai piedi come lui e quindi è libero di farsi giustizia da se.
Il testo di questa canzone sotto il titolo “Nu servu e nu Cristu” fu pubblicato da Lionardo Vigo nel 1857. Le autorità di allora scandalizzate fecero ritirare tutte le copie dell’opera con la causale che la canzone invitava alla violenza. In seguito lo stesso Vigo, per permettere la pubblicazione del suo libro, “Raccolta di canti siciliani” cambiò la risposta di Cristo con un’altra più rassegnata e meno rivoluzionaria e l’opera fu ripubblicata con i seguenti versi: Rispusta di lu Cristu: ”E tu chi ti scurdasti, o testa pazza, / chiddu ch’è scrittu ‘nta la liggi mia? Sempri in guerra sarà l’umana razza / si cu l’offisi l’offisi castija! A cu l’offenni, lu vasa e l’abbrazza / e in Paradisu sidirai ccu mia: m’inchiuvaru l’ebrei ‘nta sta cruciazza: / e Cielu e Terra disfari putia!” Diversi cantanti, tra cui Modugno, e
molti gruppi musicali hanno interpretato questa canzone con l’aggiunta: “Tu ti lamenti, ma chi ti lamenti, / pigghia lu vastuni e tira fora li denti”. La risposta di Cristo nella prima versione è veramente rivoluzionaria, lontana dai dettami evangelici di porgere l’altra guancia, mentre nella seconda versione, per motivi di censura, viene annacquata e risulta più accetta ai governanti di allora.
da Canti Siciliani, 1857 Vigo Al n. 3419, 3420
Nicolò La Perna

I PIRATI A PALERMU

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I PIRATI A PALERMO


Sono arrivate le navi
tante navi a Palermo,
i pirati son sbarcati
con le facce d'inferno.
Ci hanno rubato il sole, il sole,
siamo rimasti al buio, che buio,
oh, Sicilia… piangi.
Tutto l'oro alle arance
han rubato i pirati,
le campagne spoglie
nella nebbia han lasciato
Ci han rubato il sole, il sole,
siam rimasti al buio, che buio,
oh, Sicilia… piangi.

I colori del mare
ci hanno rubato, che danno!
i pesci sono impazziti
che lamento che fanno.
Ci han rubato il sole, il sole,
siam rimasti al buio, che buio,
oh, Sicilia… piangi.

Alle nostre donne
han strappato dagli occhi
lo splendore ed il fuoco
che illuminava gli specchi.
Ci han rubato il sole, il sole,
siam rimasti al buio, che buio,
oh, Sicilia… piangi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Io ho incontrato Rosa Balistreri a Firenze, circa 6 anni fa, in casa di un pittore mio amico. Quella sera Rosa cantò il lamento della morte di “Turiddu Carnevali”, che è un mio poemetto. Io quella sera non la dimenticherò mai. La voce di Rosa, il suo canto strozzato, drammatico, angosciato, pareva che uscisse dalla terra arsa della Sicilia.
Ho avuto l'impressione di averla conosciuta sempre, di averla vista nascere e sentita per tutta la vita: bambina, scalza, povera, mogle, madre, perchè Rosa Balistreri è un personaggio favoloso, direi un dramma, un romanzo, un film senza volto. Rosa Balistreri è un personaggio che cammina sopra un filo di cotone, un poersonaggio che ha un cuore per tutti, che ama tutti; un cuore giovane per la Sicilia di Vittorini e di Quasimodo, un cuore giovane per la Sicilia di Guttuso e di Leonardo Sciascia”.

Ecco cosa pensava Ignazio Buttitta (1) di Rosa Balistreri

I versi sono di Ignazio Buttitta (19 settembre 1899 - 5 Aprile 1997) che ricorda in questo testo le invasioni turche, ma in senso lato è rivolta all’annessione della Sicilia da parte dello stato Italiano.

Famose le parole di Buttitta:
”Un populu mittitilu a catina /spugghiatilu, atttupatici a vucca,
e` ancora libiru. Livatici u travagghiu, u passaportu,
a tavula unni mancia, u lettu unni dormi, è ancora libiru.
Un populu diventa poviru e servu, / quannu ci arrobbanu
la lingua addutata di patri: è persu di sempri.
Diventa poviru e servu / quannu li paroli nun figghianu paroli
e si mancianu tra d'iddi”.
Un popolo mettetelo in catene, spogliatelo
tappategli la bocca è ancora libero. Levategli il lavoro, il passaporto
la tavola dove mangia, il letto dove dorme, è ancora ricco.
Un popolo diventa povero e servo / quando gli rubano la lingua
ricevuta dai padri: è perso per sempre. Diventa povero e servo
quando le parole non figliano parole / e si mangiano tra di loro

I temi ricorrenti nei suoi scritti sono quelli delle lotte contadine e della conservazione della cultura siciliana.

E’ la canzone che più delle altre dimostra il perfetto binomio tra Rosa e Buttitta, non solo erano amici fraterni, dividevano insieme ad altri amici ad Aspra spesso le serate davanti ad una tavola imbandita con olive, sarde salate, pane siciliano e vino locale, ma condividevano l’amore per la Sicilia, lo sdegno per lo sfruttamento del lavoratore, il richiamo ad una giustizia sociale vera, la conservazione della cultura siciliana, il canto per le bellezze della terra di Sicilia: il mare con i suoi colori, il cielo azzurro, il sole cocente e forte. Tutto i pirati hanno rubato, non resta che piangere, Sicilia piangi.

Il verso è settenario con accenti sulla sillaba 3/6

ROSA CANTA E CUNTA (testo e musica: Lillo Catania)

 

 

     

E‟ una delle più belle canzoni del repertorio di Rosa Balistreri. In questa canzone c‟è condensata la sua storia umana di sofferenza, lacrime e fame, la storia di tutti i lavoratori dei campi e delle miniere, delle sopraffazioni dei padroni, ma è anche la storia di chi non ci sta ad essere sfruttato e dimentica il dolore ed allora apre i pugni per conquistare la sua dignità, per “spaccare” con questi anche i “cieli” con lo scopo di far “piovere amore” Insieme alla canzone “Quannu iu moru” di Lillo Catania è il testamento lasciatoci da Rosa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSA CANTA E CUNTA                                                 
Lillo Catania

Stasira vaiu e curru cu lu ventu
a grapiri li porti di la storia.
Stasira vogliu dari p'un mumentu
la vita a lu passatu e a la memoria,
stasira cu la vampa di l‟amuri
scavu na fossa, na fossa a lu duluri.

C'è chiù duluri, c'è chiù turmentu
ca gioia e amuri pi l'umanità
nun è lu chiantu ca cancia lu distinu
nun è lu scantu ca ferma lu caminu,
grapu li pugna, cuntu li dita
restu cu sugnu, scurru la vita.

Cantu e cuntu, cuntu e cantu
pi nun perdiri lu cuntu.

Nuddu binidicì lu me caminu
mancu la manu nica d'un parrinu
e vaiu ancora comu va lu ventu,
circari paci sulu p'un mumentu.
Voglio spaccari, spaccari li cieli
pi fari chioviri, chioviri amuri.

C'è cu t'inganna c'è cu cumanna
e cu 'n silenziu mutu sinni sta,
è lu putiri ca 'nforza li putenti
è lu silenziu c'ammazza l'innuccenti
grapu li pugna, cuntu li dita
restu cu sugnu scurru la vita

Cantu e cuntu, cuntu e cantu
pi nun perdiri lu cuntu.

Vinni a stu munnu quannu lu voscienza
si schifiava pi li strati strati,
tempi d'abusi di fami e di guerra
criscivu „nmmenzu di li malandati.

Lacrimi muti ni chiancivu, e quanti!
la me nnuccenza si la sparteru in tanti:
la malagenti, li priputenti
tanti, su tanti ni sta sucità
nun è l'amuri ca crisci ad ogni banna
ma lu favuri ca sparti cu cumanna
grapu li pugna, cuntu li dita,
restu cu sugnu, scurru la vita

Cantu e cuntu, cuntu e cantu
pi nun perdiri lu cuntu

ROSA CANTA E RACCONTA

Stasera vado e corro col vento
ad aprire le porte della storia,
stasera voglio dare per un momento
vita al passato e alla memoria,
stasera col fuoco dell'amore
scavo una fossa, una fossa al dolore.

C'è più dolore c‟e più tormento
che gioia e amore per l'umanità,
non è il pianto che cambia il destino,
non è la paura che ferma il cammino,
apro i pugni, conto le dita,
resto chi sono, trascorro la vita.

Canto e racconto, racconto e canto,
per non perdere il conto.

Nessuno ha benedetto il mio cammino,
neanche la mano piccola di un prete,
e vado ancora come il vento,
cercando pace solo per un momento.

Voglio spaccare i cieli
per far piovere, piovere amore.
C'è chi t'inganna, c'è chi comanda
e chi in silenzio muto se ne sta,
è il potere che rafforza i potenti,
è il silenzio che ammazza gli innocenti!
Apro i pugni, conto le dita,
resto chi sono, passo la vita.

Canto e conto, racconto e canto,
per non perdere il conto.

Sono venuta al mondo quando il saluto “voscenza”
veniva abusato per le strade,
tempi di abusi, di fame e di guerra,
sono cresciuta in mezzo alla povera gente.

Lacrime mute ne ho piante, e quante,
la mia innocenza se la sono spartita in tanti:
I cattivi, i prepotenti,
tanti proprio tanti in questa società,
non è l'amore che cresce da ogni parte,
ma il favore che divide chi comanda!
Apro i pugni, conto le dita,
resto chi sono, trascorro la vita!

Canto e conto, racconto e canto,
per non perdere il conto

 

  

 

AMURI AMURI AMURI

   

 

 

AMORE AMORE AMORE

Amore, amore, amore, amore mio…
Di giorno io ti cerco e non ti vedo
Di notte la mia anima tira un forte respiro
E ti vedo nel mio desiderio
Ti parlo con la forza del mio cuore
Ma il mio sogno sparisce nel sole
Che mi bacia con la luce del mattino
Amore, amore mio…
Lavo sfrego e lavo di nascosto
La mia passione come terra scura
L’acqua fredda mi entra nelle vene
e spegne il fuoco che tu hai acceso.
Ma che profumo hanno i gelsomini…
mi volto ti cerco e non ti vedo
se sei con me lo sa soltanto Dio
amore, amore mio.
Ti parlo con la forza del mio cuore
Ma il sogno gioisce nel sole
Che ci bacia con la luce del mattino
Amore, amore mio…..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MAMA' CHI TEMPU FA A LU PAISI

 

 

     

Canzone d'emigrazione nella quale si coglie il dolore per la lontananza dai propri cari, dalla terra natia, il desiderio di tornare, la consapevolezza di non capire la gente del nuovo paese, la nostalgia del cielo limpido e del sole siciliano in contrasto con le giornate uggiose e piovose del nuovo luogo di residenza e la constatazione che il pane che si mangia è proprio sudato per il lavoro duro che tocca all'emigrato.
Bella l'interpretazione della cantante licatese che abita a Torino,anche lei emigrata di seconda generazione che ha conosciuto il duro lavoro dei genitori per affermarsi al Nord.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 MAMA' CHI TEMPU FA A LU PAISI     

Mama‟ chi tempu fa a lu paisi
ca chiovi chiovi
e ca un scampa mai;
ti vogliu diri ca su quattro misi
ca chiovi chiovi
e un c‟ha finisci chiù.
Mammà quannu ci pensu
t‟haiu davanti all‟occhi siddiata
ju ca un ci stassi
mancu na jurnata
scappu di cursa
e mi nni vaiu di ca.
M‟accogliri lu suli
chiddu ca m‟ha mancatu,
quannu sugnu arrivatu
mi l‟haiu a stringiri ca
Chistu è lu pani mamà
ca s‟ha sguttari accussì
pi chista genti ca un ti dici cusì.
Chistu è lu pani mamà
ca s‟ha sguttari accussì
pii chista genti ca un ti dici cusì.

MAMMA, CHE TEMPO FA AL PAESE?

Mamma, che tempo fa al paese?
qui piove, piove
e non smette di piovere mai:
ti voglio dire che son quattro mesi
che piove, piove
e non finisce più.
Mamma, quando ci penso
ti ho davanti agli occhi infastidita
io qui non ci starei
nemmeno una giornata
scappo di corsa
e me ne vado di qua.
Debbo cogliere il sole
quello che mi è mancato,
quando sono arrivato
me lo debbo stringere al cuore.
Questo è il pane mamma,
che si deve guadagnare così,
per questa gente che non sa chi sei.
Questo è il pane mamma,
che si deve guadagnare così,
per questa gente che non sa chi sei